Happy New York dal 29 Aprile al 6 Maggio

Viaggio di gruppo

Dal 29 Aprile al 6 Maggio
8 giorni alla scoperta della grande mela: Times Square, la Statua della Libertà, Ellis Island, il ponte di Brooklyn, Wall Street, Chinatown, Little Italy, SoHo e tanto altro… viaggia con noi, non fartelo raccontare!!
29/04: ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto Cagliari-Elmas per il volo diretto a Roma Fiumicino. Arrivo all’aeroporto, check-in per il volo ITA Airways in partenza alle ore 15:15 per New York JFK (+9;45H, arrivo ora locale 18:55). Arrivo, controlli e trasferimento verso l’hotel selezionato in zona centrale. Check-in, cena libera e tempo libero a disposizione a Times Square. Pernottamento.
30/04: dopo la colazione partenza in subway (biglietto escluso, €3,00 circa) verso la Statua della Libertà ed Ellis Island in traghetto (biglietto incluso), due tappe fondamentali per conoscere la storia della città. Simbolo di libertà e accoglienza, la statua fu un regalo da parte della Francia agli Stati Uniti, per testimoniare l’amicizia tra le due nazioni e per celebrare il centenario dell’indipendenza americana. I piedi calpestano una catena, simbolo della schiavitù; il braccio sostiene una tavola su cui si legge la data della dichiarazione d’indipendenza americana, il braccio destro sostiene una fiaccola accesa: simbolo di libertà e giustizia. L’isola di Ellis Island fu la principale stazione di ingresso per gli immigrati negli Stati Uniti dal 1892 al 1954; ha accolto oltre 12 milioni di persone, principalmente dall’Europa. Oggi l’isola ospita un museo dedicato alla storia dell’immigrazione negli Stati Uniti. Finita la visita e rientrati dal traghetto, proseguimento verso il quartiere di Wall Street: pranzo libero, visita del famoso Toro di Wall Street e del quartiere finanziario. Di pomeriggio rientro in hotel in subway (biglietto escluso) Cena libera e pernottamento.
01/05: dopo la colazione, partenza in subway (biglietto escluso) verso il ponte di Brooklyn, iconico monumento della città. Visita del punto panoramico di Dumbo (Down Under the Manhattan Bridge Overpass); pranzo libero nel famoso e alla moda distretto di Brooklyn. Nel primo pomeriggio, proseguimento verso il memoriale 9/11. Il punto in cui sorgevano le Torri Gemelle, oggi è un luogo di memoria per tutte le vittime dell’attentato, e simbolo dell’orgoglio americano contro il terrorismo. Rientro in hotel in subway (biglietto escluso), cena libera e pernottamento.
02/05: dopo la colazione, partenza per la passeggiata nei più famosi quartieri di New York: incominciando da Midtown East, Midtown, Flatiron e Greenwich Village: la Grand Central Station, rinomata meta turistica, costruita nel 1913 in stile Beaux-Arts, un’icona di New York e un’attrazione turistica a tutti gli effetti. E’ apparsa in numerosissimi film, dai classici del cinema, (come Intrigo Internazionale di Hitchcock), film d’azione (come Man in Black) e film romantici (C’era una volta in America) e serie TV; la New York Library, una delle librerie più importanti al mondo: capolavoro dello stile Beaux-Arts, la sua facciata imponente con le iconiche statue dei leoni, Patience e Fortitude, e le splendide sale interne la rendono un vero gioiello architettonico; l’Empire State Building, iconico simbolo della città; Union Square, oasi verde in mezzo ai grattacieli in cui si trova una delle statue più antiche di George Washington; il Flatiron Building, uno dei più singolari e particolari grattacieli, costituito da una struttura triangolare a punta, che visto da terra ricorda la forma di un ferro da stiro (da cui il nome) e l’Arco di Washington Square, costruito nel 1892 in onore del centenario di Washington come presidente. Verso l’ora di pranzo, direzione verso Chinatown per il pranzo libero. Tempo libero a disposizione per passeggiare fra i quartieri di Chinatown, Little Italy e SoHo. Chinatown è uno dei quartieri cinesi più grandi e autentici degli Stati Uniti, famosissimo per la sua autenticità e originalità. Little Italy è l’antico quartiere degli immigrati italiani, ancora ricco di fascino e di tradizione; infine, il quartiere di SoHo (South of Houston Street) uno dei quartieri più alla moda della città. Di sera rientro in hotel in subway (biglietto escluso), cena libera e pernottamento.
03/05: dopo la colazione, passeggiata nel cuore della città, Manhattan: il centro di Rockfeller, definito come una città dentro la città, Top of the Rock, la visita della Cattedrale di San Patrizio, costruita fra il 1853-1858 in stile neogotico secondo l’esempio delle cattedrali europee, la celeberrima Fifth Avenue, la via dello shopping della grande mela, il famosissimo Central Park, il polmone verde di New York. Si tratta di un parco di 843 acri nel cuore di Manhattan, uno dei parchi urbani più famosi e visitati al mondo, amato sia dai turisti che dai newyorkesi per passeggiate, sport e relax, luogo iconico per film e serie TV. Pranzo libero per godersi la tranquillità e la natura del parco. Pomeriggio libero. Su richiesta ingresso al MOMA (biglietto escluso), uno dei musei principali della città e uno dei musei più importanti al mondo dell’arte moderna. Cena libera e pernottamento.
04/05: dopo la colazione, tempo libero a disposizione. Dopo pranzo, passeggiata verso il Madison Square Garden, l’arena più famosa al mondo e passeggiata verso il quartiere di Chelsea, uno dei più vibranti quartiere della città e Hudson Yards: visita del Vessel, una delle attrazioni più moderne e iconiche della città, una struttura architettonica unica nel suo genere a dorma di nido d’ape; passeggiata sul The High Line, parco lineare costruito su una linea ferroviaria sopraelevata in disuso, divenuta una delle passeggiate più belle di New York, con i suoi giardini, opere d’arte e viste incredibili sulla città; per finire Little Island, parco galleggiante costruito sospeso sul fiume Hudson. Per finire visita del famoso Chelsea Market, uno dei mercati più famosi di New York per il suo street food gourmet, negozi artigianali e prodotti freschi. Rientro in subway, cena libera e pernottamento.
05/05: dopo la colazione, tempo libero per effettuare gli ultimi acquisti. Nel primo pomeriggio, partenza verso l’aeroporto JFK e rientro in Italia (volo ore 21:15)
06/05: rientro all’aeroporto Roma Fiumicino all’ora di pranzo. In serata rientro a Cagliari.
NB: È NECESSARIO ESSERE MUNITI DI UN PASSAPORTO VALIDO CON SCADENZA SUCCESSIVA ALLA DATA DI RIENTRO IN ITALIA; È NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DELL’ESTA (Electronic System for Travel Authorization) PER ENTRARE NEGLI USA, PENA RIENTRO IMMEDIATO IN ITALIA.
LA QUOTA COMPRENDE: *volo A/R Cagliari Elmas- Roma Fiumicino; *volo A/R Roma Fiumicino- New York JFK in economy; *bagaglio in stiva max 23kg – *bagaglio a mano max 8 kg; *tasse aeroportuali *tasse città NY *trasferimento A/R dall’aeroporto JFK- hotel; *hotel centrale selezionato con la colazione inclusa*; *biglietti Statua della Libertà ed Ellis Island *assicurazione base; accompagnatrice/interprete per tutta la durata del viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: *tutto ciò non menzionato sotto “la quota comprende”; *extra, mance; *biglietti del subway; *ESTA (disponibile su richiesta), *ingressi, visite ed escursioni non menzionate *assegnazione posti A/R di 98€ per pax
Prezzo a persona a partire da € 2.490,00
Acconto alla prenotazione € 1.000,00
Prenotazione con acconto di entro il 15 Marzo